Nello spirito di una sempre maggiore apertura allo scambio e alla circolazione di idee e attività formative, TAM promuove una rete di partnership e collaborazioni con enti e teatri di prestigio in Italia e in Europa.
Queste partnership permettono al TAM di ampliare l’offerta culturale della città di Milano realizzando importanti progetti culturali, legati anche al perfezionamento di tutte le professionalità che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali.
Ma non solo.
Per garantire e promuovere un’adeguata preparazione culturale e professionale incentiviamo i rapporti e gli accordi con i soggetti pubblici e privati in un’ottica interdisciplinare, grazie a corsi di formazione, laboratori e incontri che permettano a tutti i partecipanti di ragionare sulle proprie strategie di scelta.
STM – SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE
La Scuola del Teatro Musicale è il centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.
La mission educativa della Scuola è fornire il più alto livello di formazione artistica a interpreti e creativi di talento provenienti da tutto il mondo, in modo che possano realizzare pienamente il loro potenziale come artisti e professionisti.
Nella sede al Teatro degli Arcimboldi di Milano, la STM offre il Corso Triennale per Attori (Diploma Accademico di I livello riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca con D.M. n. 421 del 30/07/2020), i Master in Regia del Musical e in Direzione Musicale, seminari e masterclass. Attualmente più di 300 artisti provenienti da 3 continenti sono iscritti alla Scuola del Teatro Musicale.
La mission produttiva è portare in scena i migliori testi teatrali italiani e internazionali offrendo anche reali opportunità lavorative ai propri diplomati. La STM ha prodotto quattro musical (Tick, Tick… BOOM!, Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Oklahoma!), due opere liriche (Le Nozze di Figaro, Ami e Tami), tre spettacoli in prosa (L’Attimo Fuggente, Completamente Esaurito, La Piccola Città), un docufilm distribuito da RaiPlay, numerosi concerti per la divulgazione della cultura del Musical e dell’opera lirica, e ha realizzato un video tributo a Bohemian Rhapsody che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
La Scuola del Teatro Musicale ha pubblicato quattro dischi e cura la collana Manuali e quaderni del teatro musicale, per la quale sono stati stampati Recitare il Musical, Dirigere il Musical e Garinei e Giovannini: le commedie musicali dal 1952 al 1962.
Posizione
Viale dell’Innovazione 20,
Piano IV
Didattica
Scopri i corsi!
Clicca qui
Contatti:
segreteria@scuolateatromusicale.it
Tel.: +39 02 8089 8907
Orario segreteria: 9.00 – 19.00
Facebook: Scuola del Teatro Musicale
Instagram: scuolateatromusicale
Twitter: STMusicale
Linkedin: Scuola del Teatro Musicale
YouTube: Scuola del Teatro Musicale
AUB Accademia Ucraina di Balletto
La prima scuola professionale in Italia di pura METODICA VAGANOVA, avvalendosi di docenti altamente qualificati provenienti dai più importanti teatri europei e dell’ex Unione Sovietica, a garanzia dell’applicazione di un metodo la cui validità è riconosciuta in tutto il mondo.
L’Accademia Ucraina apre la sua sede stabile presso il Teatro delle Erbe di Milano il 23 settembre 2005. Dall’anno scolastico 2006/07 parte la collaborazione con un’Istituzione di prestigio come l’ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale. Dall’a.a. 2007/2008 l’Istituto diventa l’unica sede dell’Accademia e la rende “L’UNICA ACCADEMIA PROFESSIONALE IN ITALIA CHE OFFRE ALL’INTERNO DI UN’UNICA SEDE LEZIONI DI DANZA, LEZIONI SCOLASTICHE E CONVITTO/RESIDENZA (FEMMINILE E MASCHILE) “
Dall’a.a. 2020/2021 l’accademia trova una seconda casa nel Teatro degli Arcimboldi, teatro prestigioso e di rilevante interesse culturale, non più solo un palcoscenico per portare in scena gli spettacoli annuali, ma anche luogo di studio, grazie all’utilizzo delle due sale “grandezza palco” in cui gli allievi degli ultimi corsi hanno la possibilità di “mettersi alla sbarra” per le lezioni quotidiane.
Come previsto nelle più rigide scuole di formazione dei paesi dell’est la scuola professionale dell’Accademia Ucraina di Balletto prevede un ciclo di studi di otto anni a partire dai 10/11 anni.
L’Accademia Ucraina, a partire da aprile 2021, si è dotata di un sistema di gestione qualità certificato secondo la norma Europea Uni En Iso 9001:2015.
Posizione
Viale dell’Innovazione 20,
Piano II, Sala Danza, Sala Musica
Didattica
Scopri i corsi!
Clicca qui
Contatti:
segreteria@accademiaucraina.it
direzione@accademiaucraina.it
Tel.: +39 02 58316396
Orario segreteria: 9.00 – 13.00/14.00 – 17.30
Facebook: accademia ucraina di balletto
Instagram: accademiaucrainadiballetto
TRIENNIO DI FORMAZIONE CONTEMPORANEA TAM
TAM Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con AUB introduce il nuovo Corso Triennale di Danza Contemporanea.
A partire dall’anno accademico 2023/2024, Perfezionamento TAM amplia l’offerta formativa istituendo un Triennio di Alta Formazione Professionale a partire dai 15 anni di età.
Un percorso unico ed innovativo che permette di esplorare e approfondire la Danza Contemporanea nei suoi vari stili, oltre alle lezioni di danza classica ormai richieste in tutte le compagnie di rilievo. Il programma prosegue con lo studio di repertorio e di laboratori coreografici mediante i quali gli allievi imparano a sperimentare ed improvvisare attraverso la tecnica acquisita, oltre alle Masterclass ad orientamento professionale e pratica scenica condotti da Maestri Ospiti.
Un piano formativo che fornisce tutti gli strumenti per le diverse esigenze lavorative.
Il Triennio dà inoltre accesso diretto al corso post-diploma Perfezionamento TAM (formula 3+1).
Posizione
In base al programma formativo, le lezioni si terranno sia presso il TAM Teatro Arcimboldi Milano, sia presso la sede distaccata di Cinisello Balsamo, dove oltre allo sviluppo delle competenze tecniche e artistiche, gli allievi potenzieranno le proprie capacità attraverso la preparazione fisico-muscolare di istruttori altamente qualificati.
Viale dell’Innovazione 20,
Piano II, Sala Danza, Sala Musica
Integrazione Formativa (Scuola e Convitto)
AUB darà la possibilità di usufruire del proprio servizio di accoglienza in convitto presso l’Istituto delle Marcelline, per coloro che si iscriveranno al Liceo Linguistico pomeridiano, secondo una formula già in atto da diversi anni in seno all’Accademia stessa.
Contatti:
perfezionamentotam@accademiaucraina.it
Tel.: +39 392 9582841
Facebook: Perfezionamento TAM
Instagram: perfezionamentotam
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
– Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
– Accedi a offerti esclusive
– Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti