Vincenzo Mollica "L'arte di non vedere"
Il 15 gennaio 2024

VINCENZO MOLLICA SI RACCONTERÀ COME NON HA MAI FATTO PRIMA A TEATRO, IN UNA VERA E PROPRIA CONFESSIONE AL PUBBLICO.
Vincenzo Mollica è per tutti il narratore per eccellenza dello showbiz italiano e non solo. Volto tra i più autorevoli del TG1, ha raccontato per decenni il cinema, la musica, la tv, il fumetto e la letteratura, parlando a tutti, intervistando i più grandi e conquistando curiosità inaccessibili a molti. Dopo aver presentato gli altri, si racconterà come non ha mai fatto prima al suo pubblico in teatro, per due eventi eccezionali.
Questo monologo sarà una vera e propria confessione, intima e sincera, in cui Vincenzo Mollica svelerà eccezionalmente aneddoti e dietro le quinte sulla moltitudine di personalità che negli anni ha avuto il piacere di intervistare e raccontare. Dai suoi primi anni di infanzia in Calabria, quando gli diagnosticarono una cecità che lo attanaglierà in vecchiaia. Ai primi anni di lavoro in cui - ironia della sorte - incontra artisti non vedenti come Stevie Wonder, lo scrittore Borges fino ai suoi ultimi discorsi con un Andrea Camilleri oramai non vedente. Ma è Federico Fellini che gli insegna a “guardare oltre” fin da ragazzo.
I suoi incontri con il grande Maestro e con le star Sophia Loren, Marcello Mastroianni, Pedro Almodovar, Robert De Niro. Gli aneddoti della mostra del cinema di Venezia con Gina Lollobrigida, Franco Battiato, Paolo Conte, Roberto Benigni, Adriano Celentano, Fiorello. Le lunghe chiacchierate con Alda Merini e Lucio Dalla. E i tanti Sanremo, dove dal suo balconcino incoraggia, sostiene e sdogana cantanti e conduttori pronti ad affrontare l’Ariston. Una vita divisa tra i festival italiani e gli awards hollywoodiani.
Lunedì 15 gennaio 2024
⌄ NOTE
PRESALE EARLY BIRD PER POSSESSORI TAM TOGETHER
Solo per te che sei possessore della Tam Together: acquista in presale con il 30% di sconto su tutti i settori fino al 6 ottobre
⌄ DURATA
In definizione
⌄ GENERE
Teatro prosa
⌄ CAST
Vincenzo Mollica
⌄ DATE
Lunedì 15 gennaio 2024
⌄ INFO E RIDUZIONI
Biglietti
Biglietti da 20,00 a 42,00 euro.
Riduzioni
Ridotti per Under 14 e Over 65, Convenzionati e possessori della TAM Together
Gruppi
Sono previste agevolazioni per gruppi 10+ per questo evento.
Scrivici a prenotazioni@grattacielo.net
Spettatori con disabilità
Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale
Ti potrebbe piacere anche…
Teatro Arcimboldi Milano
Indirizzo
Viale dell’Innovazione 20
20126 Milano
Qualunque sia il tuo veicolo preferito, ecco alcuni dei percorsi diretti che ti consigliamo per raggiungere il TAM in pochi minuti.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande su una prenotazione o sugli eventi al TAM se ci contatterai tramite e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Per prenotazioni di gruppo, contatta info@showbees.it o invia una richiesta utilizzando il nostro modulo online.
I nostri guardaroba sono situati nel foyer principale all’ingresso del teatro.
Gli zaini e le valigie devono essere lasciati obbligatoriamente in guardaroba, per motivi di sicurezza.
Per ogni informazione o necessità rivolgiti al nostro personale di accoglienza.
Scopri qui dove parcheggiare e prenotare in anticipo, usufruendo delle nostre convenzioni. Accedi a questa pagina per saperne di più.
Al TAM non manca certo il posto per rilassarti e rifocillarti in ogni momento della tua giornata: dalla colazione alla pausa caffè, dall’aperitivo alla cena, scopri qui la variegata offerta food & beverage.
Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contattaci scrivici una e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Ci impegniamo perché la tua visita al TAM diventi un’esperienza indimenticabile. Lasciaci un tuo feedback positivo o negativo, inviandoci un'e-mail a info@showbees.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti