VIETATO L'INGRESSO
I luoghi Segreti dove nasce la Magia
SPECIALE PRIMO CAMERINO
IL 6 GIUGNO 2022
OPEN DAY EVENT
Teatro degli Arcimboldi
Un progetto inedito che ha permesso al nostro teatro di riaprire al pubblico in modo non convenzionale, dopo un anno di chiusura forzata, dando un messaggio di inclusività e col quale TAM ha sviluppato straordinarie collaborazioni con alcune delle più rilevanti voci creative di design, architettura e interior, e con aziende leader del settore.
In occasione del Supersalone oltre 10.000 visitatori hanno potuto visitare i nuovi camerini, che sono stati oggetto di votazione da parte del pubblico. Oltre 7.000 sono i voti espressi e la maggioranza ha eletto DIORAMA , dello studio CALVI CESCHIA VIGANÒ, il camerino più bello. Al progetto vincitore è stata proposta la riprogettazione del «Primo Camerino»: 40mq che hanno ospitato e ospiteranno le più grandi star dello show business nazionale e internazionale da Roberto Bolle a Sylvie Guillem, da Ludovico Einaudi a Paolo Conte, da Bob Dylan al Dalai Lama, da Sting a Sir Elton John, da Liza Minelli a Burt Bucharach e tantissimi altri.
Tantissime sono state le iniziative che hanno accolto il pubblico durante le visite di Vietato l'ingresso: i nuovi punti ristori firmati Finger's di Roberto Okabe e TAMO Bistrò, che hanno regalato esperienze culinarie di altissimo livello; il Temporary Bookstore specializzato in libri di architettura, design, arte e arti visive in genere ed eventi imperdibili come il concerto di Lorenzo Palmeri, con l’anteprima di “4. Crediti Cosmici dance floor”, le visite guidate di Pro Viaggi Architettura che hanno permesso di esplorare i luoghi meno accessibili del teatro e, in chiusura, uno Sketchmob, evento estemporaneo, dedicato a tutti gli appassionati di disegno a mano libera.
Il Salone del mobile 2022 sarà l'occasione per scoprire il nuovo Primo Camerino! Scopri tutti i dettagli selezionando il tab dedicato che trovi a seguire.
Ecco gli studi di progettazione che partecipano a Vietato l'ingresso:
Si ringraziano i seguenti Studi per i progetti correlati:
I brand che sostengono Vietato l'ingresso:
Per la prima volta nella storia del Teatro hai accesso agli spazi dove solitamente è vietato l’ingresso, vivendo in prima persona i nuovi camerini d’autore del TAM! 17 importanti studi di progettazione di Milano hanno trasformato questi magici luoghi in uno scrigno d’arte e di design, regalando un’esperienza unica agli artisti e alla città.
Entra in queste stanze segrete dove si entra attori e si esce personaggio: accomodati su una poltrona, concentra lo sguardo su quello specchio luminoso e preparati ad entrare in scena!
Dal 4 al 27 settembre 2021, il pubblico ha potuto esprimere fino a 2 preferenze, decretando il camerino vincitore:
“DIORAMA”
progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati,
che hanno saputo creare un “paesaggio in miniatura, in cui ognuno si possa sentire accolto e accudito nella propria intimità.”
Lo studio vincitore ha così ottenuto l’incarico di riprogettare il “Primo Camerino” a piano palco, inaugurato all’apertura del teatro nel 2002.
Progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, il nuovo "Primo Camerino" sarà presentato in occasione del Salone del Mobile 2022. Segui con noi i lavori di progettazione e ristrutturazione seguendoci sui nostri canali social e iscrivendoti alla nostra newsletter per conoscere tutti i dettagli!
#Vietatolingresso #TAM
Ringraziamo i partner:

PRIMO CAMERINO
6 giugno 2022
VIDEO
VISITA I CAMERINI
IL PRIMO CAMERINO
Progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, il nuovo "Primo Camerino" sarà presentato in occasione del Salone del Mobile 2022. Segui con noi i lavori di progettazione e ristrutturazione seguendoci sui nostri canali social e iscrivendoti alla nostra newsletter per conoscere tutti i dettagli!
#Vietatolingresso #TAM
PRIMO CAMERINO
6 giugno 2022
VISITA I CAMERINI
IL PRIMO CAMERINO
Progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, il nuovo "Primo Camerino" sarà presentato in occasione del Salone del Mobile 2022. Segui con noi i lavori di progettazione e ristrutturazione seguendoci sui nostri canali social e iscrivendoti alla nostra newsletter per conoscere tutti i dettagli!
#Vietatolingresso #TAM
Teatro degli Arcimboldi
Un progetto inedito che ha permesso al nostro teatro di riaprire al pubblico in modo non convenzionale, dopo un anno di chiusura forzata, dando un messaggio di inclusività e col quale TAM ha sviluppato straordinarie collaborazioni con alcune delle più rilevanti voci creative di design, architettura e interior, e con aziende leader del settore.
In occasione del Supersalone oltre 10.000 visitatori hanno potuto visitare i nuovi camerini, che sono stati oggetto di votazione da parte del pubblico. Oltre 7.000 sono i voti espressi e la maggioranza ha eletto DIORAMA , dello studio CALVI CESCHIA VIGANÒ, il camerino più bello. Al progetto vincitore è stata proposta la riprogettazione del «Primo Camerino»: 40mq che hanno ospitato e ospiteranno le più grandi star dello show business nazionale e internazionale da Roberto Bolle a Sylvie Guillem, da Ludovico Einaudi a Paolo Conte, da Bob Dylan al Dalai Lama, da Sting a Sir Elton John, da Liza Minelli a Burt Bucharach e tantissimi altri.
Tantissime sono state le iniziative che hanno accolto il pubblico durante le visite di Vietato l'ingresso: i nuovi punti ristori firmati Finger's di Roberto Okabe e TAMO Bistrò, che hanno regalato esperienze culinarie di altissimo livello; il Temporary Bookstore specializzato in libri di architettura, design, arte e arti visive in genere ed eventi imperdibili come il concerto di Lorenzo Palmeri, con l’anteprima di “4. Crediti Cosmici dance floor”, le visite guidate di Pro Viaggi Architettura che hanno permesso di esplorare i luoghi meno accessibili del teatro e, in chiusura, uno Sketchmob, evento estemporaneo, dedicato a tutti gli appassionati di disegno a mano libera.
Il Salone del mobile 2022 sarà l'occasione per scoprire il nuovo Primo Camerino! Scopri tutti i dettagli selezionando il tab dedicato che trovi a seguire.
Ecco gli studi di progettazione che partecipano a Vietato l'ingresso:
Si ringraziano i seguenti Studi per i progetti correlati:
I brand che sostengono Vietato l'ingresso:
Per la prima volta nella storia del Teatro hai accesso agli spazi dove solitamente è vietato l’ingresso, vivendo in prima persona i nuovi camerini d’autore del TAM! 17 importanti studi di progettazione di Milano hanno trasformato questi magici luoghi in uno scrigno d’arte e di design, regalando un’esperienza unica agli artisti e alla città.
Entra in queste stanze segrete dove si entra attori e si esce personaggio: accomodati su una poltrona, concentra lo sguardo su quello specchio luminoso e preparati ad entrare in scena!
Dal 4 al 27 settembre 2021, il pubblico ha potuto esprimere fino a 2 preferenze, decretando il camerino vincitore:
“DIORAMA”
progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati,
che hanno saputo creare un “paesaggio in miniatura, in cui ognuno si possa sentire accolto e accudito nella propria intimità.”
Lo studio vincitore ha così ottenuto l’incarico di riprogettare il “Primo Camerino” a piano palco, inaugurato all’apertura del teatro nel 2002.
Progettato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, il nuovo "Primo Camerino" sarà presentato in occasione del Salone del Mobile 2022. Segui con noi i lavori di progettazione e ristrutturazione seguendoci sui nostri canali social e iscrivendoti alla nostra newsletter per conoscere tutti i dettagli!
#Vietatolingresso #TAM
Ringraziamo i partner:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti