VAN GOGH CAFE’
21:00 to 23:00 - 26 Gennaio 2023

VAN GOGH CAFE'

26 Gennaio 2023 h21

La vita del celebre pittore olandese rivive a teatro in una piece teatrale unica, in Prima Nazionale al TAM!

 

“Van Gogh Café” è una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo. Lo spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, firma eclettica nel panorama del musical italiano, è prodotto dalla MIC Musical International Company che, dopo il grande successo de La Divina Commedia Opera Musical, presenta una commedia musicale con orchestra dal vivo.

In una fervida Francia, in un’effervescente Parigi, artisti, letterati, studiosi si incontrano, come rappresentanti del mondo culturale e borghese, all’interno di café che, ben presto si trasformano, in centri di divertimento e pensiero, i Café Chantant. Lo spettacolo si svolge proprio all’interno di un Café-chantant, nel quale, oltre a consumare bibite e generi alimentari, si poteva storicamente assistere a spettacoli di musica e di canto. È un’età d'oro e Parigi diventa il modello del divertimento su scala europea. Così i café iniziano ad esser frequentati da artisti di grande fama del calibro di Vincent Van Gogh, George Braques, Cezanne, Renoir, Manet, Gauguin, Modigliani, solo per citarne alcuni.

“Van Gogh Café” racconta la vita di Vincent grazie alla curiosità e alla sottile insistenza del cameriere del locale, Luc. L’antiquario M. Louis Philippe (Andrea Ortis), ricorda a Luc la vita di Vincent, alcuni suoi momenti focali, i nodi più interessanti della sua arte pittorica, leggendo a volte alcuni passi originali ricavati dalle lettere di Vincent al fratello Theo, altre volte immergendo il pubblico in grandi proiezioni animate 3D che avvolgono spettatore e scena trasformandola in una “Notte Stellata” o in un “Campo di grano”, altre volte coinvolgendo l’habitat scenico in una vera e propria trasformazione in giallo “Girasole” o in lilla “Iris”.

Lo spettacolo racconta delle ore che precedono la messa in scena della “prima” di uno spettacolo serale, vivendo le emozioni delle prove, le confidenze da camerino, le competizioni tra ballerine, le  dinamiche  umane  dei  musicisti  e  soprattutto,  narrando il rapporto contrastato tra la cantante solista M.me Odile (Floriana Monici), ormai a fine carriera, ed una giovane cantante M.lle Aline (Chiara Di Loreto), aspirante al ruolo di protagonista. Da una parte, alcuni musicisti, delle ballerine ed una cantante si stanno preparando alla performance serale, dall’altra l’antiquario racconta la storia ed è anche avventore dello stesso Café.

 

Il linguaggio si sviluppa grazie ai musicisti presenti (pianoforte/musette, violino, chitarra, contrabbasso e percussioni) diretti dal Maestro Antonello Capuano e ad energici ed espressivi interventi coreografici del corpo di ballo diretto dal coreografo Marco Bebbu, il tutto mosso in un ambiente scenico suggestivo progettato da Gabriele Moreschi, all’interno di atmosfere luminose e visive di Virginio Levrio VAS Milano con un allestimento di costumi storici di metà ‘800 firmati da Marisa Vecchiarelli.

Lo spettatore si trova così, immerso nella Parigi di metà ‘800, nelle lande desolate del Borinage o nei parchi parigini dell’en plein air, nelle assolate campagne di Arles o tra i vicoli di una formicolante Montmartre.

“Van Gogh Café” è la storia di uomini e donne, parallele a quella del grande pittore olandese, narrata tra fiducia e cadute, malinconie profonde e gioie debordanti, tra amicizie stimolanti e solitudini feroci. Lo sfondo musicale attraversa il racconto con la raffinatezza e la personalità dei più grandi parolieri e cantanti francesi, Edith Piaf, Charles Aznavour, Mireille Mathieu, Yves Montand per citarne alcuni.

26 gennaio 2023, h 21

oppure consulta la disponibilità su

⌄ NOTE

Lo spettacolo è prodotto dalla MIC Musical International Company.

⌄ GENERE

Commedia teatrale con musiche

⌄ CAST

Personaggi e interpreti

Louis Philippe Andrea Ortis

Madame Odille Floriana Monici

Mademoiselle Aline Chiara Di Loreto

Luc Giulio Maroncelli

 

Corpo di ballo

Eugenie Lavinia Scott

Vanille Lara Ferrari

Juliette Rebecca Erroi

Camille Lucrezia Zizzo

 

Orchestra dal vivo

Chitarra Antonello Capuano

Violino Matteo Iannaccio

Pianoforte/Musette Angelo Miele

Percussioni Marco Molino

Contrabbasso Lorenzo Mastrogiuseppe

 

Regia Andrea Ortis

 

Arrangiamento musicale e composizioni Antonello Capuano

Coreografie Marco Bebbu

Scene Gabriele Moreschi

Luci e video Virginio Levrio

Suono Francesco Iannotta

Direzione vocale Elisa Dal Corso

Costumi Marisa Vecchiarelli

⌄ BIGLIETTI E ACCESSIBILITA'

Ridotti per Under 14 e Over 65, Convenzionati e possessori della TAM Together.

Gruppi
Sono previste agevolazioni per gruppi 10+ per questo evento.
Scrivici a prenotazioni@grattacielo.net

Spettatori con disabilità
Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale

Ti potrebbe piacere anche…

Teatro Arcimboldi Milano

Indirizzo

Viale dell’Innovazione 20
20126 Milano

Qualunque sia il tuo veicolo preferito, ecco alcuni dei percorsi diretti che ti consigliamo per raggiungere il TAM in pochi minuti.

Saremo lieti di rispondere alle tue domande su una prenotazione o sugli eventi al TAM se ci contatterai tramite e-mail all’indirizzo info@showbees.it

Per prenotazioni di gruppo, contatta info@showbees.it o invia una richiesta utilizzando il nostro modulo online.

I nostri guardaroba sono situati nel foyer principale all’ingresso del teatro.

Il guardaroba è custodito e a pagamento:
1 euro per caschi, zaini, valige, sacchetti  2 euro cappotti e giubbotti.

Gli zaini e le valigie devono essere lasciati obbligatoriamente in guardaroba, per motivi di sicurezza.

Per ogni informazione o necessità rivolgiti al nostro personale di accoglienza.

Scopri qui dove parcheggiare e prenotare in anticipo, usufruendo delle nostre convenzioni. Accedi a questa pagina per saperne di più.

Al TAM non manca certo il posto per rilassarti e rifocillarti in ogni momento della tua giornata: dalla colazione alla pausa caffè, dall’aperitivo alla cena, scopri qui la variegata offerta food & beverage.

TAM
BAR

TAMO BISTRO’

FINGER’S ARTS

Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contattaci scrivici una e-mail all’indirizzo info@showbees.it

Ci impegniamo perché la tua visita al TAM diventi un’esperienza indimenticabile. Lasciaci un tuo  feedback positivo o negativo, inviandoci un'e-mail a info@showbees.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti

Leave a Reply