L’ATTIMO FUGGENTE
Con ETTORE BASSI
14 e 15 Gennaio 2022
Intenso, commovente e corale: Ettore Bassi porta in scena il Professor Keating, nell’adattamento teatrale di uno dei più grandi film di sempre.
L’Attimo Fuggente è una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli “Yawp” che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza. Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo.
L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo. Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno “che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso”.
Sinossi
Nel 1959 l’insegnate di letteratura John Keating viene trasferito al collegio maschile “Welton”. John è un professore molto diverso dai soliti insegnanti: vuole che i ragazzi acquisiscano i veri valori della vita, insegnando loro a vivere momento per momento, perché ogni secondo che passa è un secondo che non tornerà mai più. Cogliere l’attimo è ciò che veramente conta, e vivere senza rimpianti. L’entusiasmo di Keating conquista lo studente Neil Perry componente della setta segreta “I poeti estinti” di cui fa parte anche Charlie Dalton. Quest’ultimo inserisce nel giornale scolastico la richiesta di ammettere anche le ragazze nel collegio maschile, destando l’ira del preside Nolan e venendo punito. Nel frattempo Perry, seguendo la filosofia del professore, si dedica al teatro, la sua vera passione. Il padre di Neil non accetta che il figlio si dedichi a un’attività che possa distrarlo dagli studi ed esige che il ragazzo lasci immediatamente la compagnia. Neil disobbedisce debuttando sul palco e strappando grandi applausi grazie al suo talento. Il padre, furioso, riporta il figlio a casa avvertendolo che lo avrebbe iscritto a un’accademia militare e che avrebbe studiato per diventare medico. Neil, disperato, prende la pistola del genitore e si suicida. La tragedia induce il preside Nolan a espellere il professor Keating per aver spinto il ragazzo a inseguire i suoi sogni, contrari a quelli del padre. L’intera classe di Keating dà l’addio al professore, salutandolo in piedi sui banchi con “O capitano! Mio capitano!”.
14 e 15 Gennaio 2022
⌄ NOTE
Una produzione STM Live
⌄ DATE
Venerdì’ 14 gennaio, h21
Sabato 15 gennaio, h21
⌄ GENERE
Commedia
⌄ DURATA
in definizione
⌄ CAST
Team Artistico
JOHN KEATING, Ettore Bassi
PAUL NOLAN, Mimmo Chianese
SIG. PERRY, Marco Massari
NEIL PERRY, Matteo Vignati
TODD ANDERSON, Alessio Ruzzante
CHARLIE DALTON, Matteo Napoletano
KNOX OVERSTREET, Matteo Sangalli
RICHARD CAMERON, Leonardo Larini
STEVEN MEEKS, Edoardo Tagliaferri
CHRIS, Alessandra Volpe
Team creativo
REGIA Marco Iacomelli
REGIA ASSOCIATA Costanza Filaroni
SCENE E COSTUMI Maria Carla Ricotti
DISEGNO LUCI Valerio Tiberi, Emanuele Agliati
DISEGNO FONICO Donato Pepe
VIDEO Massimiliano Perticari
MUSICA Marco Iacomelli, Venere
PRODUTTORE ESECUTIVO Davide Ienco
⌄ INFO E RIDUZIONI
Se sei socio di un ente o di un’azienda convenzionata, puoi acquistare i tuoi biglietti presso la biglietteria del teatro a un prezzo scontato: scopri tutte le nostre convenzioni.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Gruppi
Per i gruppi 10+ puoi prenotare i biglietti ad un prezzo agevolato per le repliche infrasettimanali.
Prenota i tuoi posti scrivendoci a gruppi@teatroarcimboldi.it
Spettatori con disabilità
Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale
Ti potrebbe piacere anche…
Teatro Arcimboldi Milano
Indirizzo
Viale dell’Innovazione 20
20126 Milano
Qualunque sia il tuo veicolo preferito, ecco alcuni dei percorsi diretti che ti consigliamo per raggiungere il TAM in pochi minuti.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande su una prenotazione o sugli eventi al TAM se ci contatterai tramite e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Per prenotazioni di gruppo, contatta info@showbees.it o invia una richiesta utilizzando il nostro modulo online.
I nostri guardaroba sono situati nel foyer principale all’ingresso del teatro.
Per favore non portare con te borse grandi, bagagli, zaini, caschi o ombrelli lunghi che non possono essere portati nei nostri locali per motivi di sicurezza.
Per ogni informazione o necessità rivolgiti al nostro personale di accoglienza.
Scopri qui dove parcheggiare e prenotare in anticipo, usufruendo delle nostre convenzioni. Accedi a questa pagina per saperne di più.
Al TAM non manca certo il posto per rilassarti e rifocillarti in ogni momento della tua giornata: dalla colazione alla pausa caffè, dall’aperitivo alla cena, scopri qui la variegata offerta food & beverage.
Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contattaci scrivici una e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Ci impegniamo perché la tua visita al TAM diventi un’esperienza indimenticabile. Lasciaci un tuo feedback positivo o negativo, inviandoci un'e-mail a info@showbees.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti