FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
21:00 to 23:00 - 21 Febbraio 2020

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

OMER MEIR WELLBER
DATA IN DEFINIZIONE

Per la prima volta al TAM, la Filarmonica Arturo Toscanini, diretta dal Maestro israeliano Omer Meir Wellber.

Una serata unica, un viaggio tra le splendide e commoventi note composte da Silvia Colasanti e quelle della Quarta Sinfonia di Mahler, la forma più incantevole in cui sia mai espresso il suo humor.
La Filarmonica Arturo Toscanini, nata a Parma nel 2002 come prosecuzione della storica e fruttuosa esperienza dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, è oggi è considerata una tra le più importanti orchestre sinfoniche italiane.
Ispirata ai valori del grande Maestro Arturo Toscanini – rigore, talento, estro e impegno – l’attività dell’orchestra si caratterizza per una continua ricerca di qualità, dal repertorio classico al contemporaneo, dai gruppi “da camera” al grande sinfonismo.
Grandi direttori di fama mondiale l’hanno diretta dalla sua fondazione ad oggi nelle sale da concerto di tutto il mondo tra Washington, New York, Parigi, Madrid, Barcellona, Amburgo, Mosca, Lucerna, Budapest, Bucarest, Varsavia, Gerusalemme, Tel Aviv, Tokyo, Pechino e tante altre..

«Nella Quarta tutto è sconvolto, capovolto. È come se, improvvisamente, guardassimo il lato nascosto del mondo».
(Gustav Mahler, dai Ricordi di Natalie Bauer-Lechner)

Omer Meir Wellber
Si è affermato come uno dei principali direttori di oggi, sia del repertorio operistico che orchestrale. Nel 2018, è stato nominato Direttore ospite principale presso la Semperoper di Dresda. Da luglio 2019 è direttore principale della BBC Philharmonic e da gennaio 2020 ricopre il ruolo di Direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo. Da settembre 2022 sarà direttore musicale della Volksoper di Vienna. Ha diretto alcuni dei più prestigiosi ensemble del mondo, come la London Philharmonic Orchestra, la Gewandhausorchester Leipzig, la Pittsburgh Symphony Orchestra, la Swedish Radio Symphony Orchestra, l'Orchestra National de Lyon, la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Staatskapelle Dresden, l’Orchestra RAI Torino, la NDR Elbphilharmonie Orchestra, la Israel Philharmonic Orchestra, la SWR Symphonieorchester, la WDR Sinfonieorchester e la Tonhalle Orchestra di Zurigo. La combinazione di energia e chiarezza e la sua capacità di evocare dettagli ricchi di colore, lo hanno portato ad essere regolarmente direttore ospite presso la Bayerischen Staatsoper di Monaco, la Fenice di Venezia e l'Israeli Opera. Richiesto in tutto il mondo, si divide costantemente tra le apparizioni internazionali come direttore d’orchestra e l’attività di promozione di progetti di integrazione musicale nel suo paese natale, l’Israele. Nel 2021 ha vinto il Premio speciale "Franco Abbiati" conferito dall'Associazione Nazionale Critici Musicali per i progetti realizzati al Teatro Massimo. Nel 2017 ha pubblicato il suo libro La paura, il rischio e l’amore – Momenti con Mozart, scritto in cooperazione con la giornalista tedesca Inge Kloepfer, mentre del 2019 è il suo primo romanzo, Die vier Ohnmachten des Chaim Birkner. Nato a Be’er Sheva nel 1981, comincia a studiare la fisarmonica e il pianoforte all’età di cinque anni. A nove prende lezioni di composizione con Tania Taler e continua, in seguito, sotto la guida di Michael Volpe fino al 2004.

DATA IN DEFINIZIONE

⌄ NOTE

Il concerto in programma il 21 febbraio viene posticipato a data da definirsi, che sarà comunicata non appena possibile.
I possessori dei biglietti acquistati riceveranno un’e-mail con indicate le modalità di rimborso.

⌄ PROGRAMMA

SILVIA COLASANTI
Ciò che resta

GUSTAV MAHLER
Sinfonia n. 4 in sol maggiore

⌄ GENERE

Concerto

⌄ DURATA

In definizione

⌄ CAST

OMER MEIR WELLBER, Direttore
ADRIANA GONZALES, Soprano
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

⌄ INFO E RIDUZIONI

Gli spettatori che sono iscritti al programma TAM TOGETHER possono acquistare i propri biglietti al prezzo scontato accedendo al proprio account.
Se sei socio di un ente o di un’azienda convenzionata, puoi acquistare i tuoi biglietti presso la biglietteria del teatro a un prezzo scontato: scopri tutte le nostre convenzioni cliccando qui (pagina riduzioni e convezioni)
Le riduzioni non sono cumulabili.

Gruppi
Per i gruppi 10+ puoi prenotare i biglietti ad un prezzo agevolato.
Prenota i tuoi posti scrivendoci a gruppi@teatroarcimboldi.it

Spettatori con disabilità

Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale

Ti potrebbe piacere anche…

Teatro Arcimboldi Milano

Indirizzo

Viale dell’Innovazione 20
20126 Milano

Qualunque sia il tuo veicolo preferito, ecco alcuni dei percorsi diretti che ti consigliamo per raggiungere il TAM in pochi minuti.

Saremo lieti di rispondere alle tue domande su una prenotazione o sugli eventi al TAM se ci contatterai tramite e-mail all’indirizzo info@showbees.it

Per prenotazioni di gruppo, contatta info@showbees.it o invia una richiesta utilizzando il nostro modulo online.

I nostri guardaroba sono situati nel foyer principale all’ingresso del teatro.
Per favore non portare con te borse grandi, bagagli, zaini, caschi o ombrelli lunghi che non possono essere portati nei nostri locali per motivi di sicurezza.
Per ogni informazione o necessità rivolgiti al nostro personale di accoglienza.

Scopri qui dove parcheggiare e prenotare in anticipo, usufruendo delle nostre convenzioni. Accedi a questa pagina per saperne di più.

Al TAM non manca certo il posto per rilassarti e rifocillarti in ogni momento della tua giornata: dalla colazione alla pausa caffè, dall’aperitivo alla cena, scopri qui la variegata offerta food & beverage.

TAM
BAR

BOEUCC BISTROT

FOYER BARS

Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contattaci scrivici una e-mail all’indirizzo info@showbees.it

Ci impegniamo perché la tua visita al TAM diventi un’esperienza indimenticabile. Lasciaci un tuo  feedback positivo o negativo, inviandoci un'e-mail a info@showbees.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti

Leave a Reply