Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in
DON CHISCIOTTE
Dal 29 al 31 Ottobre 2021
Con la sua frizzante energia, con i caldi colori dell’allestimento di Raffaele Del Savio e Anna Anni, Don Chisciotte di Rudolf Nureyev trasporterà il pubblico con freschezza, allegria, virtuosismi e ricchezza coreografica in una Spagna affascinante, tra danze di gitani, fandango, matadores, mulini a vento e il candore sospeso del giardino delle Driadi.
Sulla musica immediata di Minkus le avventure di Don Chisciotte e del fido scudiero Sancho Panza si incrociano, o meglio fanno da pretesto per una storia d’amore e per una serata di scoppiettante danza, scintillante e piena di temperamento, con divertenti ruoli comprimari e virtuosistici ruoli principali. Fra fughe, inganni e travestimenti, Don Chisciotte danzerà con la sua Dulcinea, la giovane Kitri e il barbiere Basilio coroneranno il loro sogno.
Don Chisciotte richiede superba tecnica nelle variazioni e soprattutto nel gran pas de deux finale che celebra il trionfo dell’amore: una vera prova di bravura per ogni étoile.
Dalla sua prima apparizione alla Scala, nel 1965, accanto a Margot Fonteyn in Romeo e Giulietta, la Scala ha avuto innumerevoli occasioni per poter acclamare Rudolf Nureyev, come interprete di balletti memorabili con altrettanto memorabili partnership artistiche, e di poter custodire in repertorio i titoli da lui coreografati.
Don Chisciotte di Rudolf Nureyev, in repertorio alla Scala dal 1980 (con Nureyev protagonista accanto a Carla Fracci) è uno dei veri cavalli di battaglia della Compagnia applaudito anche nel 2016 - anno che coincideva con il 400° anniversario della morte di Cervantes - alla Scala e a Tokyo e nel 2018, in stagione, in tour in Cina e nella prima trasferta della Scala in Australia, in occasione dell’ottantesimo anniversario della nascita di Nureyev e il venticinquesimo della sua scomparsa.
Per omaggiare la memoria del geniale ballerino e coreografo, la sua carismatica personalità e la inimitabile qualità artistica, anche le recenti produzioni in streaming del balletto scaligero hanno ripreso importanti estratti; ora, dopo tre anni, torna finalmente in scena nella sua interezza.
Dal 29 al 31 Ottobre 2021
⌄ DIRETTORE
Manuel Legris
⌄ CAST
il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala diretto da Manuel Legris
con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo
dell'Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri
Venerdì 29 ottobre 2021 - ore 20
Don Chisciotte Giuseppe Conte
Sancho Panza Matteo Gavazzi
Lorenzo Daniele Lucchetti
Kitri / Dulcinea Nicoletta Manni
Basilio Timofej Andrijashenko
Gamache Massimo Garon
Due amiche di Kitri Alessandra Vassallo, Caterina Bianchi
Una ballerina di strada Vittoria Valerio
Espada Marco Agostino
La regina delle Driadi Maria Celeste Losa
Amore Agnese Di Clemente
Uno zingaro Federico Fresi
Due zingare Antonella Albano, Denise Gazzo
Il Re e la Regina degli zingari Edoardo Caporaletti, Beatrice Carbone
Solisti Fandango Vittoria Valerio, Marco Agostino
Una damigella d’onore Alice Mariani
Sabato 30 ottobre 2021 – ore 14.30
Don Chisciotte Giuseppe Conte
Sancho Panza Matteo Gavazzi
Lorenzo Massimo Dalla Mora
Kitri / Dulcinea Alice Mariani
Basilio Mattia Semperboni
Gamache Marco Messina
Due amiche di Kitri Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente
Una ballerina di strada Alessandra Vassallo
Espada Christian Fagetti
La regina delle Driadi Gaia Andreanò
Amore Camilla Cerulli
Uno zingaro Domenico Di Cristo
Due zingare Emanuela Montanari, Beatrice Carbone
Il Re e la Regina degli zingari Edoardo Caporaletti, Mariafrancesca Garritano
Solisti Fandango Alessandra Vassallo, Christian Fagetti
Una damigella d’onore Caterina Bianchi
Sabato 30 ottobre 2021 – ore 20
Don Chisciotte Giuseppe Conte
Sancho Panza Matteo Gavazzi
Lorenzo Massimo Dalla Mora
Kitri / Dulcinea Nicoletta Manni
Basilio Claudio Coviello
Gamache Marco Messina
Due amiche di Kitri Vittoria Valerio, Agnese Di Clemente
Una ballerina di strada Alessandra Vassallo
Espada Christian Fagetti
La regina delle Driadi Maria Celeste Losa
Amore Camilla Cerulli
Uno zingaro Federico Fresi
Due zingare Emanuela Montanari, Beatrice Carbone
Il Re e la Regina degli zingari Edoardo Caporaletti, Chiara Borgia
Solisti Fandango Alessandra Vassallo, Christian Fagetti
Una damigella d’onore Gaia Andreanò
Domenica 31 ottobre 2021 – ore 14.30
Don Chisciotte Giuseppe Conte
Sancho Panza Matteo Gavazzi
Lorenzo Daniele Lucchetti
Kitri / Dulcinea Martina Arduino
Basilio Nicola Del Freo
Gamache Massimo Garon
Due amiche di Kitri Alessandra Vassallo, Caterina Bianchi
Una ballerina di strada Vittoria Valerio
Espada Marco Agostino
La regina delle Driadi Maria Celeste Losa
Amore Agnese Di Clemente
Uno zingaro Rinaldo Venuti
Due zingare Antonella Albano, Denise Gazzo
Il Re e la Regina degli zingari Edoardo Caporaletti, Beatrice Carbone
Solisti Fandango Vittoria Valerio, Marco Agostino
Una damigella d’onore Alice Mariani
⌄ GENERE
Balletto in un prologo e tre atti
⌄ CREDITI
Coreografia Rudolf Nureyev
Musica Ludwig Minkus
Orchestrazione e adattamento John Lanchbery
Scene Raffaele Del Savio
Costumi Anna Anni
Supervisione ai costumi Irene Monti
Luci Marco Filibeck
Produzione Teatro alla Scala
⌄ LE DATE
29 ottobre ore 20:00
30 ottobre ore 14:30
30 ottobre ore 20:00
31 ottobre ore 14:30
⌄ INFO E RIDUZIONI
Note
Non è possibile usufruire di riduzioni per questo evento
Gruppi
Agevolazioni per gruppi 10+ scrivendo all’indirizzo gruppi@teatroarcimboldi.it
Spettatori con disabilità
Se hai difficoltà di deambulazione scopri qui i servizi dedicati e informa la biglietteria e il nostro personale
Ti potrebbe piacere anche…
Teatro Arcimboldi Milano
Indirizzo
Viale dell’Innovazione 20
20126 Milano
Qualunque sia il tuo veicolo preferito, ecco alcuni dei percorsi diretti che ti consigliamo per raggiungere il TAM in pochi minuti.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande su una prenotazione o sugli eventi al TAM se ci contatterai tramite e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Per prenotazioni di gruppo, contatta info@showbees.it o invia una richiesta utilizzando il nostro modulo online.
I nostri guardaroba, situati nel foyer principale all’ingresso del teatro, sono attualmente chiusi.
Per favore non portare con te borse grandi, bagagli, zaini, caschi o ombrelli lunghi che non possono essere portati nei nostri locali per motivi di sicurezza.
Per ogni informazione o necessità rivolgiti al nostro personale di accoglienza.
Scopri qui dove parcheggiare e prenotare in anticipo, usufruendo delle nostre convenzioni. Accedi a questa pagina per saperne di più.
Al TAM non manca certo il posto per rilassarti e rifocillarti in ogni momento della tua giornata: dalla colazione alla pausa caffè, dall’aperitivo alla cena, scopri qui la variegata offerta food & beverage.
Se non sei sicuro di dove indirizzare la tua richiesta, contattaci scrivici una e-mail all’indirizzo info@showbees.it
Ci impegniamo perché la tua visita al TAM diventi un’esperienza indimenticabile. Lasciaci un tuo feedback positivo o negativo, inviandoci un'e-mail a info@showbees.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
- Acquista in anteprima i biglietti per i tuoi eventi preferiti
- Accedi a offerti esclusive
- Ricevi in anteprima le notizie sui tuoi eventi e i tuoi artisti preferiti