LE DATE
GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
VENERDÌ 11 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
SABATO 12 DICEMBRE 2009 ORE 15:30
SABATO 12 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
DOMENICA 13 DICEMBRE 2009 ORE 15:30
MERCOLEDÌ 16 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
GIOVEDÌ 17 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
VENERDÌ 18 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
SABATO 19 DICEMBRE 2009 ORE 15:30
SABATO 19 DICEMBRE 2009 ORE 20:30
DOMENICA 20 DICEMBRE 2009 ORE 15:30
IL CAST
Regia, adattamento testi MASSIMO ROMEO PIPARO Direttore d� orchestra EMANUELE FRIELLO Costumi SANTUZZA CALI� Scenografia MARCO CALZAVARA Coreografia LUCIANO CANNITO Con ROBERTA LANFRANCHI e ANTONIO CUPO
PROGRAMMA


Roberta Lanfranchi darà tutta la sua dolcezza e la sua semplicità al personaggio del titolo in un allestimento che farà della “magia” il proprio punto di forza.
Antonio Cupo vestirà i panni di un Principe dalla forte umanità che cerca nella semplicità e nel contatto con le persone umili il riscatto da una vita blindata dal protocollo della nobiltà. Massimo Romeo Piparo torna a firmare un allestimento dal taglio molto teatrale, puntando a mettere in risalto la poesia che musica e fiaba contengono raccontando “l’archetipo del riscatto” attraverso gli occhi di chi ancora crede al valore insostituibile delle fiabe: i bambini.
Tra effetti magici curati dall’illusionista Erix Logan e macchine sceniche da “Teatro Nero di Praga”, lo spettacolo alternerà realismo e fantasia rinunciando ad effetti tecnologici per far risaltare la forza della creatività.
Uno spettacolo scritto e pensato per tutta la famiglia, rivolto ai “grandi” che restano comunque “bambini”. Perché “sognare” non ha età.
Visita il sito ufficiale di CENERENTOLA
Antonio Cupo vestirà i panni di un Principe dalla forte umanità che cerca nella semplicità e nel contatto con le persone umili il riscatto da una vita blindata dal protocollo della nobiltà. Massimo Romeo Piparo torna a firmare un allestimento dal taglio molto teatrale, puntando a mettere in risalto la poesia che musica e fiaba contengono raccontando “l’archetipo del riscatto” attraverso gli occhi di chi ancora crede al valore insostituibile delle fiabe: i bambini.
Tra effetti magici curati dall’illusionista Erix Logan e macchine sceniche da “Teatro Nero di Praga”, lo spettacolo alternerà realismo e fantasia rinunciando ad effetti tecnologici per far risaltare la forza della creatività.
Uno spettacolo scritto e pensato per tutta la famiglia, rivolto ai “grandi” che restano comunque “bambini”. Perché “sognare” non ha età.
Visita il sito ufficiale di CENERENTOLA

NOTE
Sono previste riduzioni per giovani, gruppi e anziani.